2 thoughts on ““Verdi di rabbia”: lo psicologo ci aiuta a domare l’Hulk che è in ognuno di noi”

  • a volte riconosco la mia rabbia e la capisco altre volte non so gestirla, sento che sale piano piano e poi arriva al culmine anche senza un motivo preciso.
    Premetto che ho subito violenza psicologiche molto forti per 7 anni. E’ rimasto in me un dolore e una rabbia che forse sono anche positive perchè mi fanno risalire dall’autocommiserazione e dalla passività. Ma farsene una ragione è impossibili. Come posso canalizzare la mia rabbia prima che lei uccida me?
    Ho subito violenze in famiglia per anni ma poi ero riuscita a superarle. adesso che una persona mi ha riaperto quelle ferite con violenza, la mia rabbia si alterna alla depressione.

  • Non ho precisato che questa persona che ha riaperto la mia rabbia non ha responsabilità per averlo fatto ma purtroppo la situazione ha condotto a questo. Capisco razionalmente che lui non è colpevole perchè è stato un meccanismo perverso che ci ha portati in una situazione orribile e quasi senza via d’uscita. Mi sembra di essere piomabata in un baratro da cui non so riemergere e non ho nessuno che mi aiuti davvero.
    Sto valutando l’ipotesi di una psicoterapia ma mi chiedo se possa essermi d’aiuto o semplicemente peggiorare la mia situazione. Non so se i contatti con lui possano peggiorare la mia rabbia e non vorrei alimentare altri rancori.
    E’un bravo ragazzo ma la situazione che mi ha fatto gestire senza essere minimamente informata è stata molto pesante. Lo stesso per lui. E’una persona molto dignitosa e piena di buoni valori, mi chiedo, perchè con chi ci è più caro, li applichiamo così male?
    Grazie

Leave a Reply to FreeNow Cancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>