A cura della Dott.ssa Francesca Saccà
Secondo Nelless e Barlow (1988) anche i bambini possono manifestare i sintomi tipici del Panico.
Gli attacchi veri e propri però si presentano in modo diverso da ciò che si osserva negli adulti: prevalentemente i bambini raccontano sintomi e meno pensieri relativi al panico perché sono inferiori le loro capacità di elaborazione cognitiva. Solitamente nei colloqui con lo psicologo i bambini riferiscono maggiori sintomi fisici rispetto a quelli cognitivi in modo particolare palpitazioni, tremori, vampate di caldo o brividi di freddo, mancanza d’aria, sudorazione confusione…
Leggi tutto in:
https://disturbodipanico.myblog.it/archive/2008/12/06/bambini-e-panico.html
mari 80 says:
ciao a tutti!!io non so piu’ cosa fare e’ una cosa bruttissima io e mia foglia di 6 anni soffriamo di attacchi di panico,e la maggior parte delle vollte notturni,e nello stesso momento!dorme con me e’ una cosa strana come puo’ essere non so chi mi possa capire ma aiutateci!!grazie
lorena says:
Salve, ho mia figlia di 6 anni che credo soffra di attacchi di panico, ogni volta che si prende l ascensore, nei bagni pubblici non possiamo chiudere la porta, nelle sale d attesa chiede se la porta rimane aperta e non vuole neanche che io vada in cantina non posso prendere l ascensore da sola xchè si terrorizza, le viene la tachicardia, trema, piange e si tiene persino lo stomaco.
Perfavore cosa devo fare e come mi comporto in questi casi?
Grazie
Cordialmente
Lorena