A cura della Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa
“Si conosce di più l’amore attraverso l’infelicità che procura che per la felicità, spesso misteriosa, che diffonde nella vita degli uomini”
Châtelet, Émilie du
L’esperienza in ambito clinico con i nostri pazienti insegna quotidianamente a noi psicologi che le sofferenze d’amore sono alla base di molti disagi psicologici.
Ansia, attacchi di panico, stati depressivi, sentimenti cronici di vuoto, problematiche di dipendenza: questi i più frequenti sintomi di quello che poeti e scrittori hanno sempre definito come “mal d’amore”.
Per questo motivo ho deciso di dar vita al blog “Sofferenza e Amore”, con la finalità di offrire informazione psicologica circa questo tema di grande attualità ma soprattutto per creare uno spazio di accoglienza per tutti coloro che stanno soffrendo perchè hanno vissuto un abbandono, un tradimento, un lutto o una separazione. Ma il blog nasce anche per venir incontro a chi quotidianamente sperimenta un sentimento di impotenza nell’essere compreso, amato e accettatto per quello che è.
Il blog si rivolge ad adulti ma anche ai più giovani che si trovano alle prese con le prime difficoltà in amore, così come a tutte quelle persone che soffrono per un sentimento tanto bello quanto non sempre facile da gestire.
Raimondo says:
Guarda caso,faccio il Poeta,scrittore,ed il mio ‘mal d’Aore e’ cronico…..
SAluti
lamome says:
eh già…anche io capisco molto bene sia come persona che come danzatrice, forse amplificando – per deformazione professionale- le emozioni. un saluto!