A cura della Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa e psicoterapeuta a Roma
Da un paio d’anni ormai oltre a questo blog gestisco un profilo Facebook:
https://www.facebook.com/dottoressafrancesca.sacca
Questo luogo d’incontro virtuale, con mia grande soddisfazione, sta ottenendo molti riscontri in quanto permette alle persone iscritte di condividere importanti informazioni e aggiornamenti su tematiche di ordine psicologico. Ma non solo, in questo spazio le persone possono condividere utili riflessioni sulle dinamiche della crescita personale e partecipare attivamente con commenti e confronti.
Credo sia importante precisare che non utilizzo Facebook per consulenze private, ma ‘unicamente’ come pagina pubblica che offre spunti giornalieri di riflessione.
Credo fermamente che, ad oggi, uno psicologo non possa sottrarsi ad un utilizzo intelligente delle nuove tecnologie. Ci sono molte, troppe persone che ancora si vergognano dei loro problemi e temono di uscire allo scoperto per la paura di essere etichettate o giudicate dagli altri, ci sono molte persone che non riescono ad ottenere l’ascolto di cui avrebbero bisogno e soprattutto diritto, neanche dai cari a loro prossimi. Ben venga dunque l’utilizzo del social network come strumento per divulgare l’informazione e il confronto su temi delicati e fondamentali come il nostro benessere psicologico.
Ho aperto questo spazio su Facebook in quanto credo che sia prezioso utilizzare un mezzo largamente conosciuto dalle persone per arrivare a loro, al fine di educarle e informarle in merito a una vera e propria “cura della psiche”, operazione questa sicuramente difficile nella odierna cultura dell’ “apparire” e del “mostrare”, dove pochi di noi riescono ad entrare in contatto con la parte più vera di sè, soffocati da convenzioni, doveri, condizionamenti, e dalla costante paura della perdita.
Informare, prevenire e intervenire sul disagio psicologico prima che possa diventare un serio problema per la persona e per i suoi familiari, rompere il muro di silenzio e di infiniti pregiudizi che ancora ruotano intorno alla figura dello psicologo, ecco la vera missione cui una società civile e soprattutto chi, come me, ha scelto di intraprendere questa professione, non possono sottrarsi.
Al fine di rendere meglio l’idea di cosa rappresenta per le persone il mio spazio su Facebook ho chiesto ai membri iscritti di inviarmi dei commenti al riguardo, che vi presento di seguito:
I VOSTRI PARERI…
“Quando il buio invade a volte la nostra vita,basta anche una piccola scintilla per illuminare il tunnel…e nelle sue pagine ce ne sono tante di queste scintille. Complimenti” (Federico)
“E’ strano non sapere di avere certi pensieri….poi li vedi scritti da un’altra persona magari su facebook e finalmente emergono…..vorrei davvero svegliarmi una mattina e riappacificarmi con quella rabbia che non molla mai le armi..forse trattero’ la pace quando vedro’ finalmente la gioia negli occhi di chi amo…grazie francesca” (Stefhanie)
“Lei ha un modo di comunicare semplice , immediato , chiaro e senza fronzoli. Propone degli argomenti di vita quotidiana , situazioni in cui tutti prima o poi ci ritroviamo a vivere e ad affrontare . La leggo con interesse e molte volte senza volerlo , così per caso in un momento di difficoltà o tristezza , lei pubblicava qualcosa di inerente al mio malessere ed io stupita raccoglievo quei consigli come una pacca sulle spalle e una spinta per andare avanti. Grazie” (Giorgia)
“Non è facile esprimere in poche parole un’opinione sulla Dottoressa Francesca Saccà … io che sono sempre così polemica col mondo intero e selettiva con “gli amici” di fb … è una donna dalle grandi potenzialità,potrebbe “infinocchiare”chiunque,invece “vola basso”con l’umiltà delle “grandi menti”… vorrei che tutti i suoi colleghi fossero come lei … medici dell’anima che hanno un’anima … sono rari …”(Giovanna)
“Ho tratto dalle sue riflessioni l’incoraggiamento a lottare per rialzarmi , in un momento in cui ero caduta rovinosamente a terra. Grazie infinite!” (Lisanna)
“Leggo sempre quello che dice con piacere..un pò come se fosse un momento di riflessione intelligente introspettivo, grazie!!lei è molto generosa” (Arabella)
“Dr.ssa, accolgo il suo invito. Quello che sta facendo su facebook sinceramente mi ha stupito, in modo positivo, ma mi ha stupito. Pensieri importanti, che spingono alla riflessione e possono creare dibattito, fantastico. Continui perchè credo che tutto ciò sia molto prezioso, importante e unico. Le persone hanno bisogno di parlare di se’, e se c’è qualcuno che “da valore” ai singoli pensieri che altrimenti si disperderebbero nel vuoto dell’anonimato e del quotidiano, questo qualcuno fa un grande lavoro. Mi permetta un abbraccio perchè è un’anima che può dare molto. Un abbraccio” (Andrea)
“Dottoressa trovo i contributi molto utili, oltre quelli del blog i cui articoli sono di riferimento, e quando la leggo mi sento più forte e serena” (Roberta)
“Cara Dott.ssa la sua amicizia virtuale è un raggio di luce positivo per tutte quelle persone che vivono nelle zone d’ombra della loro anima.
I suoi pensieri, le sue riflessioni sono preziose, mi ci rispecchio a volte ,visto che, io sono un anima che si era persa in una vita che vivevano gli altri per me e da quando mi sono ribellata sono una persona nuova. Sono passata da bruco a farfalla, ho letto il suo libro molto bello, intenso e molto profondo. Nell’intimità della lettura si dialoga meglio con la propria anima e si riflette e si ammette i propri limiti , le proprie paure e da li si trova un punto per ripartire.
Continui così a regalare raggi di sole a tutti noi la sua presenza su fb è una presenza positiva. Grazie, Lilly”
“Attraverso i suoi pensieri rivedo me stessa con il coraggio che vorrei e dovrei avere…” (Stefy)
“Grazie dottoressa della sua disponibilita’. Ritengo che ognuno sul web e del web ne fa l’uso che vuole. Io personalmente mi arricchisco , mi aggiorno , scrivo e compongo. Se trovo uno spazio come il suo io mi tuffo con immenso piacere e la leggo con vivo interesse. Bevo e mi disseto di tutto. Ritengo che facciano bene i suoi post come le sue affermazioni perche’ allargano gli orizzonti e le menti. Spesso prendo spunto dai suoi appunti per affrontare argomentazioni. L utilita’ per mio conto e’ uspicabile e perentoria. Continui cosi e sempre grazie” (Gys)
“Cara Dottoressa…questa pagina per me rappresenta il modo giusto per confontrarsi, ritrovarsi,esprimersi…ma non solo con gli altri, spesso con se stessi. Vi sono dei momenti in cui hai bisogno semplicemente di sapere …bene attraverso i Suoi post,chiari,lineari,diretti e competenti,talvolta,si trova la giusta chiave di lettura per riflettere e “capirsi”…La Sua pagina è una terapia dell’anima…nel bene e nel male!!! Un semplice ringraziamento al tempo che ci dedica…..di vero” (Tiziana)
“Credo che uno spazio di aperta discusssione con altri professionisti e non, ricordiamoci che non solo chi è del “mestiere” può avere ottime idee e ottimi spunti di riflessione…possa essere davvero utile a una profonda crescita personale. E’ fondamentale che ognuno di noi ponga di fronte a se l’umiltà di ascoltare l’altro, chiunque esso sia, a discapito delle proprie convinzioni, non per rinunciarvi ma per rivederle criticamente e migliorarle. Dott.ssa onestamente lei mi piace molto, o meglio quello che scrive mi piace, mi appartiene, mi completa a volte.La ringrazio, per darci questa possibilità” (Carla)
CHI VUOLE ENTRARE IN QUESTO SPAZIO E’ IL BENVENUTO, ECCO IL LINK PER CHIEDERMI L’ACCESSO:
https://www.facebook.com/dottoressafrancesca.sacca