Dopo la separazione i genitori si trovano a dover affrontare problemi di diversa natura: sociale, finanziaria, organizzativa che possono incidere molto sul rapporto che questi vanno a stabilire con i figli.
Ma il divorzio è oggi una realtà che di per se deve essere sdrammatizzata: per far questo, è fondamentale comprendere che la separazione, seppure rappresenti un momento di forte sconvolgimento per la famiglia, non la dissolve; crea piuttosto la necessità di stabilire una nuova organizzazione costruttiva dei rapporti e delle relazioni nel rispetto e nella tutela del benessere dei figli.
La coppia, seppur separata, deve cercare di rimanere sempre coppia “genitoriale” e i partner devono sforzarsi di aiutarsi a vicenda per tutto quello che concerne il benessere dei bambini/ragazzi coinvolti.
Leggi tutto in: