A cura della Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa a Roma
In estate è più facile perdere la testa. Spesso con gli amori estivi si vive un momento di fuga dalla quotidianità: la mente è più libera da pensieri e si dimostra più disponibile.
Ma gli amori estivi possono durare?
A far luce sulla durata delle relazioni nate in vacanza è stata un’indagine recentemente promossa da “Pasqua Vigneti e Cantine” e condotta su oltre 1500 utenti di forum, community e siti web, di età compresa tra i 18 e i 55 anni. Secondo i risultati del sondaggio, 6 italiani su 10 tendono a innamorarsi in vacanza, ma il risvolto negativo è che poi, il 74% delle storie nate durante le ferie, non superano i due mesi di vita. E questo nonostante tutti i mezzi grazie ai quali ci si potrebbe continuare a sentire anche dopo, a distanza.
Gli amori estivi finiscono (o quasi) insieme alle ferie. Ma non così, di colpo e in maniera indolore: purtroppo, mettere la pietra sopra una relazione nata in vacanza significa vivere una fase molto critica e a soffrire può essere un italiano su due. Per l’esattezza, l’87% delle persone va incontro a un periodo di depressione, il 74% fa i conti con l’ansia, il 59% con sbalzi d’umore e il 13% con dei veri e propri disturbi alimentari. E i più colpiti da tutti questi sintomi sarebbero gli uomini, soprattutto quelli più giovani (64%) e i single di ritorno (58%).
Cosa fare dunque per evitare il mal d’amore da rientro? Dal punto di vista psicologico l’atteggiamento più giusto è quello di vivere la storia con la consapevolezza che l’avventura potrebbe finire alla fine della vacanza: vivere la storia con un senso di leggerezza senza un eccessivo investimento consente di evitare che la fine della storia porti una sofferenza al rientro: ci si deve convincere che la storia estiva potrebbe finire con la partenza.
E’ chiaro che non possiamo generalizzare, tuttavia un’atteggiamento consapevole già all’inizio della storia aiuta la persona che si appresta a viverla ad evitare il mal d’amore da rientro.
AMORI ESTIVI:INTERVISTA ALLA DOTT.SSA SACCA’ SU RADIO KISS KISS
Su questo argomento potete ascoltare l’intervista rilasciata dalla Dott.ssa Saccà su Radio Kiss Kiss nella puntata di ‘Casa Kiss Kiss’dello scorso 23 Luglio.
Clicca qui sotto per ascoltare l’intervista: