A cura della Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa a Roma
“Molti credono che l’amore romantico sia la stessa cosa dell’amore passionale. Non è così. L’amore romantico ha la stessa intensità, lo stesso coinvolgimento, la stessa alchimia sessuale dell’amore passionale, ma presenta una minore componente ossessiva. L’amore appassionato o ossessivo include sentimenti di incertezza e ansia. Questo tipo di amore aiuta a portare avanti relazioni brevi, ma non quelle durature.” (Bianca P. Acevedo)
In effetti l’amore più ricercato nelle società occidentali è l’amore romantico. L’amore romantico è essenzialmente quel sentimento che nasce dall’unione dell’intimità e della passione.
Lo psicoterapeuta Nathaniel Branden definisce l’amore romantico come “un attaccamento spirituale – emotivo -sessuale appassionato che riflette un’elevata considerazione di entrambi per il valore dell’altro come persona”.
Per leggere tutto l’articolo cliccate il link qui sotto:
https://psicologoinfamiglia.myblog.it/archive/2010/05/20/l-amore-puo-durare.html