A cura della Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa a Roma
Secondo lo psicoterapeuta N. Branden (2010) “Le persone autonome sanno che gli altri non esistono solo per soddisfare i loro bisogni e accettano il fatto che per quanto amore e affetto possa esistere tra due persone, ciascuno di noi è il solo responsabile di se stesso. Le persone autonome sono pronte per vivere un amore sano poiché sono cresciute e non vivono se stessi come ‘bambini smarriti in attesa di essere salvati’. Non hanno bisogno del permesso di nessuno per essere quello che sono e il loro ego non è continuamente in gioco”.
Perché è importante un buon grado di autonomia nella relazione di coppia?
Perché quando subentrano delle difficoltà le persone non autonome tendono a trasformare i problemi e le difficoltà in prove del rifiuto in cui si sentono vittime, prove del fatto di non essere veramente amate. In questo modo anche piccole difficoltà possono diventare grandi conflitti.
Leggi tutto l’articolo qui: