Disturbo di panico: istruzioni per l’uso

È difficile spiegare che cosa sia un attacco di panico a qualcuno che non l’ha provato.

Ecco perché i pazienti che soffrono di attacchi di panico si sentono così soli. È difficile per loro spiegare agli altri come ci si sente quando si soffre di questi attacchi, quanto sono spaventosi e come il tenta tivo di evitarli a ogni costo può distruggere la loro vita personale e lavorativa.

Con questo blog mi sono posta l’obiettivo di informare le persone che soffrono di questo disturbo – e i loro familiari – circa la natura del medesimo al fine di capire innanzitutto cosa sia il DAP (Disturbo da Attacchi di Panico) per imparare poi a fronteggiarlo e trasformarlo in un’opportunità per migliorare la qualità della propria vita.

Dott.ssa Francesca Saccà

One thought on “Disturbo di panico: istruzioni per l’uso”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>