A cura della Dott.ssa Eleonora Piacentini e della Dott.ssa Francesca Saccà
La sessualità in adolescenza è tutt’oggi ancora soggetta al pagamento di un prezzo oneroso: il tabù. D’altra parte, anche in età adulta, questa tematica suscita atteggiamenti differenti: curiosità, interesse, piacere ma anche repulsione, vergogna, paura e mal informazione.Quali reazioni suscita nei genitori l’affiorare della sessualità in un figlio adolescente? E in che modo questi possono interpretare correttamente ed affrontare eventuali difficoltà o disturbi legati alla sessualità dei propri ragazzi? Leggi tutto in: